DISINFESTAZIONI
La Squadra di tecnici Komplett è qualificata di II livello A.N.I.D. (Associazione Nazionale Imprese di Disinfestazione) con ampia esperienza nel settore. Inoltre il personale addetto alle pulizie è appositamente addestrato, in modo da essere in grado di individuare e riconoscere eventuali segnali d’infestazione.
Effettuiamo trattamenti con approccio green, utilizzando tecnologie ad alta temperatura, molto efficienti in quanto sono in grado di eliminare le uova degli infestanti ma al contempo non rilasciano sostanze tossiche.
Le stesse tecnologie trovano riscontri interessanti in caso d’interventi in ambito di cucine e pertinenze alimentari dove vi è l’obbligo di rispettare il protocollo HACCP.
Effettuiamo altresì interventi quali derattizzazioni, anti-zanzare, cimici dei letti etc, e interventi per l’allontanamento dei volatili, in tutti i contesti in cui rappresentano un fastidio nonché un rischio igienico.
Gestione pericolo processionaria
Contattateci subito per contrastare il PERICOLO della PROCESSIONARIA e la sua diffusione. La nostra competenza e professionalità è al VOSTRO servizio. TRATTAMENTO: la squadra di Disinfestazioni di Komplett opera su tutto il nostro territorio per combattere il problema della processionaria con professionalità, competenza, adottando le migliori tecnologie ad oggi disponibili.
Si può intervenire in fase preventiva all’inizio dell’autunno attraverso uno specifico trattamento ENDOTERAPICO sulla pianta iniettando un mix di sostanze attive che verrà trasportato dalla circolazione della pianta sino alle foglie. Le larve si nutrono con queste foglie ed ecco fatto…. Inoltre sempre in fase preventiva si effettuano trattamenti con irrorazione sul culmine delle piante di acqua e sostanze organiche, non tossiche, al fine che le stesse cadano gocciolando dall’alto lungo la pianta. Infine l’intervento che invece prevede la cattura dei bruchi attraverso trappole meccaniche speciali e/o rimozione dei nidi di processionaria dagli alberi, in particolar modo dai pini e cedri (questo quando la situazione è avanzata nel periodo (febbario-marzo). Ricordiamo che i peli di cui larve sono ricoperti sono tremendamente urticanti e pericolosi sia per l’uomo che per gli animali, attraverso il contatto diretto o per inalazione.
Gestione e trattamenti PAYSANDISIA
Trattamento con prodotto biologico per la salvaguardia delle palme dall’attacco del Castnide delle Palme (Paysandisia Archon). Siamo agli sgoccioli della finestra stagionale utile per il trattamento con prodotto biologico (Nematode entomopatogeno Steinernema Carpocapsae).
RICORDIAMO che la lotta al Castnide delle palme è obbligatoria secondo la direttiva Europea 2000/29/CE del Consiglio dell’ 8 maggio 2000 e del D.lgs. del 19 agosto 2005, n° 214.
Questo trattamento permette di colpire direttamente le eventuali larve di Paysandisia presenti sulle vostre palme. Purtroppo, quando notiamo segni di deperimento della pianta che ci mandano in allarme e scopriamo che siamo vittime di un attacco a carico di Paysandisia è già troppo tardi, ormai la pianta è compromessa, attraversata da diversi fori lungo tutto lo stipite che non verranno rimarginati. Quest’estate abbiamo avuto le prime avvisaglie del suo arrivo anche sulla sponda trentina del Garda del devastante lepidottero, ad agosto ne abbiamo addirittura fotografato un esemplare adulto a Riva del Garda in viale Rovereto. Considerati i danni che riesce a fare al nostro patrimonio verde, colpendo in maniera irreversibile le palme che, insieme agli agrumi, rappresentano quel particolare esotico tanto apprezzato da turisti e visitatori già dai tempi degli Asburgo.