La Paysandisia Archon, conosciuta come farfalla mangia palme, è un parassita originario del Sud America che minaccia seriamente le palme del nostro territorio. Le larve si nutrono del tessuto delle piante, causando danni irreparabili. La lotta contro questa specie invasiva richiede un approccio integrato: monitoraggio costante e trattamenti mirati. Fondamentale è la prevenzione contro questo devastante parassita, prima che colpisca le piante in maniera irreversibile.
Come riconoscere un'infestazione?
- Foglie ingiallite e appassite: le larve scavano gallerie all'interno del tronco, compromettendo il trasporto di acqua e nutrienti.
- Presenza di fori: piccoli fori sul tronco e sulle foglie possono indicare la presenza di larve o l'uscita degli adulti.
- Escrementi: la presenza di escrementi simili a segatura alla base della pianta è un altro segnale allarmante.
Cosa fare in caso di infestazione?
- Contattare un esperto: è fondamentale rivolgersi a un professionista per una diagnosi accurata e un intervento tempestivo.
- Trattamenti specifici: esistono trattamenti insetticidi specifici per la Paysandisia, da applicare direttamente nelle gallerie scavate dalle larve.
- Prevenzione: la prevenzione è fondamentale. È consigliabile effettuare trattamenti preventivi, soprattutto nelle zone a rischio.
Komplett gestisce i trattamenti con prodotti biologici che colpiscono direttamente le larve presenti sulle palme, prima che sia troppo tardi: una soluzione efficace e rispettosa dell'ambiente. Si consigliano due trattamenti all'anno, in primavera e a fine estate, preferibilmente in giornate piovose e ad una temperatura di almeno 12 gradi. La competenza e l’impiego dei migliori sistemi professionali garantiscono risultati concreti anche nelle fasi successive di monitoraggio e controllo. Attraverso l'intervento dei tecnici specializzati di Komplett è possibile colpire direttamente le larve e proteggere il tuo patrimonio verde.